
La democrazia oggi in Italia è davvero a rischio? Perchè quando si affronta il tema della libertà di informazione bisogna fare i conti anche con i partiti, con le ideologie politiche... Perchè?
Quando ho deciso di aprire un blog su Internet la prima cosa che mi sono ripromesso è quella di non scrivere nè di politica, nè delle mie idee politiche (ammesso e concesso che ne abbia).
Ho voluto immaginare questo blog come uno spazio aperto a 360 gradi dove affronto tutte le tematiche possibili (dalle più leggere alle più impegnate)... Tutte ma non scrivo di politica. Vi chiederete voi... Perchè?
Semplicemente penso che non sia sempre e comunque necessario sbandierare le proprie posizioni politiche. Questa è una mia decisione che alcuni condivideranno, altri no ma è una mia decisione LIBERA.
Quello che è successo in questi giorni nel nostro paese invece è tutto tranne che un atteggiamento "liberale".
Come si può in una società che si definisce civile e PLURALE imbavagliare l'informazione, chiudere tutti i programmi di approfondimento politico e non in un azienda, LA RAI, che è pubblica, che vive sul canone che noi cittadini versiamo? Come si puo costringere i cittadini a sorbirsi notizie pilotate dal "capetto" di turno?
Tutto cio credo sia inaccettabile. In una azienda pubblica bisogna garantire la "sete di informazione" di tutti... DI TUTTI!. E non solo di una parte di italiani.
Purtroppo stiamo vivendo un periodo molto buio in cui la gente di fronte a tutto ciò invece di arrabbiarsi, di farsi sentire, sta zitta, si assuefà finendo poi con l abituarsi considerando così tutto questo normale.
Ecco quello che mi sento di dire è che tutto questo, in una moderna democrazia, NON è normale. Cerchiamo almeno per un attimo di lasciare da parte le nostre idee politiche e lottiamo tutti assieme per un' Italia che sia davvero democratica, non solo a parole.
Sforziamoci e ascoltiamo le persone che non la pensano come noi, creiamo dibattiti politici e non vivaci in cui ci confrontiamo l un l altro con rispetto senza urlarci addosso dicendoci le peggio cose.
Soltanto in questo modo possiamo cercare di uscire da questa condizione di imbarbarimento collettivo.
Besos
Non sono d'accordo ma sono d'accordissimo !!!!!
RispondiElimina